SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 45€ - SCONTO DEL 10% CON ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Glicerina Vegetale: cos’è, quali sono le proprietà e gli utilizzi

Di solito sono gli ingredienti più complicati, esotici e dal suono ultraterreno che ci eccitano di più. Naturalmente, sappiamo razionalmente che un nome lungo non equivale a risultati, ma alla nostra mente piace pensare che lo facciano. Tuttavia, c’è un ingrediente semplice, facilmente reperibile ed altrettanto ricco di profondi benefici che è qui per dimostrare che ci sbagliamo ed è la glicerina.  Quando pensiamo ai booster di idratazione nella cura della pelle, pensiamo immediatamente all’acido ialuronico, ma puoi considerare la glicerina la sua sorella meno glamour ma altamente efficace. Probabilmente si nasconde già anche in alcuni dei prodotti che usi, quindi ora è il momento di conoscerlo. 

La glicerina vegetale può suonare più come qualcosa che potresti trovare sia in cucina che nel tuo bagno, ma in realtà è uno dei migliori idratanti per la pelle più comunemente usato proprio perché attira l’acqua e la trattiene per molto tempo nei tessuti cutanei.

In questo articolo, i biochimici di Rugiada vi daranno alcune informazioni riguardanti questo ingrediente. 

 

Cos’è la glicerina vegetale?

La glicerina è una sostanza organica composta da alcool e zucchero che si presenta limpido, incolore e inodore. Può essere derivato da piante, quelle comuni includono oli di soia, palma e cocco. Sebbene la maggior parte delle etichette degli ingredienti non specifichi il tipo di glicerina utilizzata, la glicerina vegetale è la più comune ed ampiamente utilizzata nei cosmetici Vitamol proprio per i molteplici benefici. 

La glicerina funziona come umettante, attira l’umidità dall’aria nello strato corneo (strato superiore della pelle) e, grazie al suo basso peso molecolare, continuerà ad attirare l’umidità negli strati più profondi del derma. Ha un peso molecolare di circa 92 g/mol, il che significa che è in grado di penetrare in profondità nella pelle. In altre parole, dopo aver applicato la glicerina, la magia avviene in profondità all’interno della pelle. Una volta assorbita, può arrivare dove è necessario, reintegrando l’idratazione che la tua pelle perde.

 

Quali sono benefici e proprietà della glicerina vegetale per la pelle?

La glicerina vegetale è comunemente utilizzata nelle formulazioni cosmetiche per le sue ottime ed elevate capacità idratanti, nutrienti ed antiage che hanno sulla pelle. Nel dettaglio i benefici di questo ingrediente per la nostra pelle sono:

  • È un idratante efficace: è probabile che la glicerina sia già presente in molti cosmetici che utilizzi quotidianamente; per questo motivo è bene sapere che tale ingrediente è ottima contro la pelle secca, disidratata o screpolata.
  • Aiuta a proteggere la pelle dai prodotti aggressivi: è usata molto nelle creme farmaceutiche, promossa dai medici per trattare la secchezza estrema e riparare l’elasticità della pelle. Oltre a mantenere la pelle morbida, elastica e idratata, il che è essenziale in quanto molti usano prodotti saponosi aggressivi (suggeriamo i gel doccia biologici delicati come alternativa), che eliminano i nostri oli naturali.
  • Non ostruisce i pori: La glicerina vegetale è considerata uno degli ingredienti meno comedogenici nei prodotti per la cura della pelle, il che significa che è estremamente improbabile che ostruisca i pori o causi sfoghi di qualsiasi tipo.

 

 

Come utilizzare la glicerina vegetale?

Ecco il punto: la glicerina/glicerina vegetale è un ingrediente così diffuso che c’è già un’alta probabilità che sia nella crema idratante che stai usando, quindi non impazzire alla ricerca di prodotti con la glicerina. Detto questo, se vuoi massimizzare gli effetti, prova ad applicare qualsiasi prodotto con glicerina (es. Crema Idratante viso e corpo – con Vitamina E) sulla pelle leggermente umida o in un ambiente umido; un esempio potrebbe essere proprio quello di applicare la crema in un ambiente umido, come può esserlo il proprio bagno dopo una doccia rigenerante e grazie a quel vapore la nostra amata glicerina attrarrà a se l’acqua che poterà ai tuoi tessuti cutanei. Questo darà all’ingrediente più acqua a cui aggrapparsi, rendendolo alla fine più efficace. Un’altra ottimizzazione dei suoni benefici è usarla insieme a concentrati attivi come l’acido ialuronico per potenziarne i benefici rimpolpanti e idratanti.

 

In quali prodotti puoi trovare la glicerina vegetale?

Questi sono alcuni dei moltissimi benefici di questo prezioso ingrediente, se vuoi provare i suoi benefici effetti sulla tua pelle, scopri i prodotti che lo contengono e provali subito:

 

Queste sono alcuni dei molteplici prodotti che contengono questo prezioso ingrediente, provali subito.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social.

Share with

Start typing and press Enter to search

Carrello

Per procedere con l'ordine bisogna effettuare il login. Non sei registrato?
Registrati qui

Ottieni il 10% di sconto per i tuoi acquisti online

Basta iscriversi alle newsletter di Vitamol. Riceverai articoli, novità e offerte e promozioni personalizzate.